L'Agile Community Campania da sempre rivolge una particolare attenzione all'Università, promuovendo seminari, certificazioni e conferenze, a titolo gratuito, per aiutare gli studenti ad acquisire le nozioni fondamentali e gli strumenti del mondo Agile.
Nel 2021 e 2022, nell'ambito dell'insegnamento di Software Architetture Design tenuto dalla professoressa Anna Rita Fasolino /primo anno della Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica) circa 60 studenti della Federico II hanno avuto la possibilità di conseguire un'importante certificazione internazionale sulle Discipline Agili, la certificazione Disciplined Agile® Scrum Master (DASM), aggiungendo un nuovo tassello al proprio curriculum.
L'iniziativa nasce da una collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione (DIETI) della Federico II, il Project Management Institute (PMI), associazione internazionale leader nel campo del Project Management, e l'Agile Community Campania.
Le discipline Agili hanno rivoluzionato il mondo dell'Information Technology negli ultimi due decenni, introducendo nuovi approcci lavorativi, principi, valori e benefici nell'ambito dei processi di produzione del software. Attualmente tali approcci si stanno diffondendo con successo in ulteriori contesti produttivi ed industriali e sono sempre più richiesti dal mondo del lavoro.
La certificazione consente agli studenti di ottenere un riconoscimento ufficiale delle competenze acquisite nell'ambito delle metodologie Agili e Lean, nonché un'opportunità per accedere più rapidamente al mondo lavorativo e migliorare il proprio approccio di problem-solving in relazione a situazioni complesse.
Il successo dell'iniziativa sarà di stimolo per replicare l'esperienza nel nuovo anno accademico, certi del suo valore aggiunto per i professionisti del futuro.